Il tuo carrello è attualmente vuoto!
News Vendemmia 2023: che annata!
Il nostro enologo Hervé Grosjean ci racconta come procedono le vendemmie tra i vigneti di casa Grosjean, lasciandosi scappare qualche…

Il nostro enologo Hervé Grosjean ci racconta come procedono le vendemmie tra i vigneti di casa Grosjean, lasciandosi scappare qualche anticipazione su questa straordinaria annata.

Un capolavoro di vendemmia
La vendemmia 2023 si preannuncia come un vero capolavoro, contraddistinta da un equilibrio eccezionale che la rende davvero speciale rispetto alla passata annata del 2022.
Il 2022 è stato caratterizzato da un clima straordinariamente caldo e secco, il che ha contribuito a definire i nostri vini con pH leggermente più elevato e acidità un po’ più contenuta.

Al contrario, il 2023 ha visto temperature meno ardenti, con picchi di caldo significativi ma fortunatamente meno prolungati. È importante sottolineare che, sia l’anno scorso che quest’anno, abbiamo beneficiato della fortuna di poter irrigare i nostri vigneti valdostani, un elemento che ha fatto davvero la differenza. Questa pratica ci consente di mantenere le nostre piante in uno stato di benessere, evitando stress e garantendo una maturazione equilibrata. Il risultato è una continuità e regolarità nella maturazione, traducendosi in uve di alta qualità e vini di carattere eccezionale.

Clima & Vendemmia
La vendemmia di quest’anno è iniziata con un leggero ritardo, di circa dieci giorni, rispetto alla scorsa annata, regalandoci un periodo vendemmiale più in linea con la norma. Questo è particolarmente vantaggioso per la produzione dei nostri rossi autoctoni, come il Cornalin e il Petit-Rouge, e la Premetta. Le temperature più moderate e gli sbalzi termici significativi tra giorno e notte contribuiscono a ottenere uve di altissima qualità.
L’attuale caratterizzazione climatica, con un clima asciutto nei giorni finali di settembre e i primi di ottobre, ha contribuito ulteriormente all’eccellenza delle nostre uve. Al momento, abbiamo raccolto circa il 60-65% della vendemmia e ci aspettiamo di completare la raccolta di Fumin e Nebbioli tra l’ultima settimana di ottobre e la prima di novembre. Ritorniamo alle origini con una vendemmia che si svolgerà tra foglie dai colori accesi e un’atmosfera autunnale suggestiva, un rituale che ci riporta alle radici della tradizione.
Sono entusiasta di condividere queste notizie positive, sarà un’annata generosa, con qualità superiori caratterizzate da equilibrio, acidità, freschezza e grado alcolico impeccabili.
Non vediamo l’ora di farti assaporare i frutti di questa stagione straordinaria e se, invece, vuoi assaggiare subito i nostri vini ordina sul nostro shop online oppure prenota una degustazione in cantina!
Un caro saluto,
Hervé Grosjean