info Le Bon Accord: Crostini al Lardo e Muller Thurgau

LE BON ACCORD 🥘🍷 Aspettando le ricette di Erika, inauguriamo la nuova rubrica #LeBonAccord con un antipasto tipico…

GJ_miele

crostini_lardo_muller

LE BON ACCORD 🥘🍷

Aspettando le ricette di Erika, inauguriamo la nuova rubrica #LeBonAccord con un antipasto tipico della tradizione valdostana: i Crostini al Lardo di Arnad.

⭕ INGREDIENTI (4 porzioni)
– 8 fettine di lardo di Arnad Maison Bertolin di circa 10 g l’una;
– 8 fette di pane di segale Le Coin du Pain;
Muller Thurgau come abbinamento;
– Miele (opzionale).

⭕ PREPARAZIONE
Scaldare le fette di pane sotto il grill del forno pre-riscaldato per pochi minuti finché non iniziano a seccare;
– Una volta pronte adagiare su ognuna una fettina di lardo lasciando che il calore sciolga il grasso;
– Servire subito! C’è chi preferisce adagiare il lardo sulle fette prima spalmate di burro e miele di montagna.

⭕ SERVIZIO
– Disporre le fettine di pane e lardo su un piatto o un tagliere in legno;
– Abbinare con un Muller Thurgau di Maison Grosjean.

Alla prossima ricetta! 👨🏻‍🍳

Potrebbe interessarti...

festa romana_vino_roberto bompiani_getty museum

info

Feb 25

info

Storia della Viticoltura della Valle d’Aosta

La viticoltura in Valle d’Aosta ha radici profonde che risalgono ai Salassi e ai Romani. Scopri come questa tradizione millenaria ha trasformato il territorio, dai terrazzamenti viticoli all’innovazione agricola, dando vita a una delle zone vinicole più affascinanti d'Italia.

Simon Titolare / Marketing & Vendite