Il carrello è attualmente vuoto.

Cuvée89Vino spumante bianco
Il Cuvée89 viene prodotto con l’uvaggio di bianchi valdostani, le uve vengono vendemmiate assieme nei primi giorni di settembre, pigiate a grappolo intero, il mosto viene fatto decantare a freddo per 12/18 ore e successivamente viene travasato per separare i sedimenti.
La fermentazione alcolica avviene spontaneamente in vasca di acciaio a bassissima temperatura.
Nei successivi mesi il vino riposa sui lieviti. Nel mese di dicembre si aggiunge una parte di mosto precedentemente congelato nel periodo vendemmiale, si miscela e scalda la massa fino a 25 gradi e nello stesso giorno viene imbottigliato.
Nei successivi 30/40 giorni riparte la fermentazione alcolica che andrà a creare l’effervescenza naturale del vino.
A fine fermentazione avremo la pressione a circa 2,5/2,8 atm e una presenza di fondo naturale, composta da lieviti che sono ricchi di proteine e di sostanze antiossidanti.
Si consiglia di capovolgere con delicatezza la bottiglia prima di essere servita ad una temperatura di 3/5 gradi.
12,50 €
Zona di produzione:
Comune di Quart
Superficie:
Ha 0,5
Allevamento:
Guyot
Esposizione:
Sud, Sud-ovest con pendenza dal 60 al 80%
Altitudine vigneti:
600/700 mt slm
Suolo:
Di origine glaciale, sciolto, con prevalenza di sabbia e una buona percentuale di scheletro
Operazioni colturali:
Lavorazione del terreno nel sottofila per 3 volte l’anno, erpicatura e semina di sovescio nell’interfila a filari alterni. Apporto di letame bovino ogni 5/6 anni. Gestione delle malattie crittogamiche secondo metodologia dell’agricoltura biologica, utilizzando esclusivamente rame e zolfo
Anno di impianto:
Dal 1990 al 2010
Vendemmia:
Fine agosto
Vitigni:
Varietà tradizionali valdostane a bacca bianca
Vinificazione:
Pigiatura con uva intera e fermentazione alcolica in acciaio a basse temperature. Affinamento: Pochi mesi in vasca di acciaio a bassa temperatura con aggiunta di lieviti selezionati
Imbottigliamento:
A fine novembre con l’aggiunta di mosto congelato in vendemmia.
Colore:
Giallo paglierino
Profumo:
Fresco e fruttato, agrumato
Sapore:
Intenso di agrumi
Bottiglie prodotte:
5000
Temperatura di servizio:
4 - 6 °C
Simon –
“Metodo ancestrale valdostano, una rara perla che si beve che è un piacere” cit.
elena.demarin (proprietario verificato) –
Ottimo vino molto particolare questo metodo ancestrale, veramente buonissimo.per chi come me è allergico ai solfiti questi vini sono gli unici che non mi provocano il mal di testa.
Da provare.